Possiamo dire che i Social Media fanno parte della vita di tutti noi, che ci piaccia o no. Essi vengono utilizzati per moltissime ragioni: per restare in contatto con gli amici, per conoscere nuove persone, per condividere dettagli della propria vita quotidiana, per informarsi, per fruire contenuti, per formarsi, per giocare, per cercare prodotti e servizi da acquistare, e anche per promuovere un business, un prodotto o un servizio.
I Social Media oggi sono potentissimi strumenti soprattutto per le aziende: hanno accorciato le distanze con i clienti e hanno reso possibile interazione e dialogo con questi. E permettono di mostrare i propri prodotti e servizi direttamente alle persone che sono più potenzialmente interessate, grazie proprio alla profilazione.
Ne deriva ovviamente la necessità di figure professionali altamente specializzate che possano gestire questo lavoro.
Come scritto nel libro “siamo passati dal Social Media Manager, che ai primi tempi creava profili e pagine e pubblicava il suo post quotidiano, al Social Media Expert, che possiede competenze molteplici il cui lavoro tocca ogni settore del business ed è guidato da una visione strategica integrata senza perdere mai di vista gli obiettivi di breve medio e lungo termine”.
Ma quali sono i fattori che hanno contribuito all’evoluzione delle competenze del Social Media Expert? Ve lo lascio scoprire nel libro.
Chi è il Social Media Expert?
Nel libro lo si definisce come “una persona che conosce in profondità le dinamiche dei principali Social Network ed è in grado di utilizzarle per raggiungere obiettivi di marketing e di comunicazione integrando attività in organico e campagne adv”. In pratica: strategist + manager + advertiser = EXPERT.
Come si diventa Social Media Expert?
La questione formazione è fondamentale, e nel libro viene affrontata in un modo che forse non ho mai trovato in nessun altro libro: esaustivo è dir poco. Il tutto partendo da tre percorsi formativi che portano al Social Media Marketing, ma in modo diverso.
Quali sono le competenze di un Social Media Expert?
Come definire e selezionare le competenze di una figura professionale in costante evoluzione? Semplice, partendo da quelle imprescindibili, quelle che non muteranno nel tempo. Stiamo parlando di competenze creative, strategiche, analitiche e personali che nel libro vengono snocciolate pian piano e analizzate. Ormai sapete che non spoilero, dovete proprio andare a leggere il libro!
Freelance o dipendente?
La chiusura è uno sguardo sul mondo del lavoro. Freelance o dipendente? Come si crea il giusto Mindset? Usare o meno i marketplace per freelance? Ma soprattutto: come si svolge davvero la giornata di un Social Media Expert in agenzia? Qui, chiunque faccia questo lavoro, potrebbe scriverci un libro, ma l’autrice lo ben riassume in poche pagine. Io sarei stata più lunga, ma poi forse qualcuno avrebbe cambiato idea sull’intraprendere questo lavoro! 😉
In conclusione:
A chi è consigliato? A chi vuole entrare nel magico mondo del Social Media Marketing; ma anche a chi c’è già dentro e vuole capire come evolvere verso una figura professionale diversa. Il libro è rivolto infatti a due pubblici: quello dei neofiti, a cui presenta le fasi del processo di formazione e le diverse competenze da sviluppare per affrontare la professione; e quello degli esperti, che trovano tematiche di livello specialistico quali certificazioni e approfondimenti su skill tecniche.
Quanto è pratico? È un piccolo manuale della professione “Social Media Expert” dove si spiegano MOLTO BENE gli studi, le competenze e tutto quello che serve per esserlo.
È da avere in libreria? È sicuramente un libro che può guidare al futuro in ambito professionale!